
Interpretazioni territoriali del
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Il re dei vini bianchi italiani
Il Verdicchio sin dai tempi immemorabili, è considerato il Re dei vini bianchi italiani. Basta un suo sorso per percepire tutta la potenza e il suo inconfondibile aroma.
La spiccata acidità, che si mantiene negli anni, è data dalla sua lenta maturazione e dalle notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorite dall’aria montana proveniente dalla catena dell’Appenino Centrale, in particolare modo durante la stagione estiva. È per questo che i nostri vini godono di un elegante e sofisticato equilibrio tra struttura e acidità, corpo e sapidità.
Sorprendente è la capacità evolutiva del vino, che sa stupire a distanza di anni, dopo lunghi affinamenti in bottiglia.

CAVALLARO
Verdicchio dei Castelli di Jasi Classico DOC
​
VITIGNO: Verdicchio 100%
ANNATA: 2024
ETÀ VIGNETI: vigne giovani età media di 30 anni
VENDEMMIA: a mano da grappoli esterni
VINIFICAZIONE: acciao
AFFINAMENTO: 6 mesi di cui almeno 3 in bottiglia
LIEVITI: indigeni e selezionati
ALCOL: 12,5% Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: tra 10 e 12 C°

MORO DELLA GENGA
Verdicchio dei Castelli di Jasi Classico Superiore DOC
​
VITIGNO: Verdicchio 100%
ANNATA: 2024
ETÀ VIGNETI: vigne giovani età media di 30 anni
VENDEMMIA: a mano da grappoli centrali
VINIFICAZIONE: cemento
AFFINAMENTO: 12 mesi di cui almeno 3 in bottiglia
LIEVITI: indigeni e selezionati
ALCOL: 13% Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: tra 10 e 12 C°

GIUSEPPE CAVALLARO
Verdicchio dei Castelli di Jasi Classico Superiore DOC
​
VITIGNO: Verdicchio 100%
ANNATA: 2023
ETÀ VIGNETI: Selezione Speciale di Vigne Vecchie età 50 anni
VENDEMMIA: a mano da grappoli centrali
VINIFICAZIONE: cemento
AFFINAMENTO: 18 mesi di cui almeno 6 in bottiglia
LIEVITI: indigeni e selezionati
ALCOL: 13,5% Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: tra 10 e 12 C°

GINEVRA CAVALLARO
Lacrima di Morro d'Alba DOC
​
VITIGNO: Lacrima 100%
ANNATA: 2024
ETÀ VIGNETI: vigne giovani età media di 30 anni
VENDEMMIA: a mano da grappoli centrali
VINIFICAZIONE: acciaio
AFFINAMENTO: 6 mesi di cui almeno 3 in bottiglia
LIEVITI: indigeni e selezionati
ALCOL: 13% Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: tra 12 e 16 C°
